WhatsApp è oggi una delle app di cui non possiamo fare a meno: è funzionale, ha tanti servizi che spaziano dalla messaggistica alla produzione di video, fino ad arrivare alle chiamate e videochiamate; consente di poterci sempre mettere in contatto anche con le aree più remote del pianeta, purché sia disponibile una buona connessione internet.
Insomma, è un’app fondamentale, che tutti vogliono, tutti cercando e tutti hanno. Ma quello che davvero rende il nostro rapporto molto interessante con WhatsApp, è la forte dipendenza, che ormai ha generato un attaccamento morboso e per certi versi al limite della patologia, tanto è che quando capita che WhatsApp va in down, la situazione diventa davvero molto problematica.
E se WhatsApp va in down?
E’ capitato spesso di accorgerci, anche mentre stiamo messaggiando regolarmente con un amico o con un familiare, di vedere arrestarci il sistema, che non permette di fare più alcuna attività con il cellulare. Stacchiamo e riattacchiamo la connessione dati, cerchiamo di spostarci alla ricerca inutile della rete, ma che in realtà funziona benissimo. E all’improvviso, una chiamata ci svolta la giornata!
Esattamente come ad un certo abbiamo pensato: WhatsApp è andato in down! Che significa? Semplicemente che o un hacker lo ha preso d’assalto e stanno cercando di salvare il tutto, oppure si stanno verificando degli aggiornamenti. Diciamo che è difficile mettere tutti in accordo, e decidere di farlo di notte, in quanto quest’applicazione è quella più usata al mondo, per cui, se l’aggiornamento avviene di notte per l’Italia, sarà di giorno per l’America, creando lì dei disagi; al contrario, li creerà in Italia.
Ma cosa succede davvero quanto WA è in down?
Quello che succede è non si può più usufruire del servizio offerto da WhatsApp: significa che dobbiamo accontentarci di passare ad un’altra applicazione, di mantenerci tranquilli, affidandoci alla lettura di un libro mentre la situazione piano piano verrà sbloccata. Bisogna che, purtroppo, queste situazioni generano parecchio panico tra gli utenti che:
- ricercano notizie sul web
- vengono fuori storie assurde e fantasiose
- si pensa che WA non funzionerà più
Questi sono tutti segnali del fatto che oggi siamo fortemente dipendenti non solo da WhatsApp ma da tutto quello che gira intorno alla tecnologia, che sicuramente ci ha migliorato in modo sensibile l’esistenza, ma allo stesso tempo ci rende schiavi di un sistema dove le cose comuni e i momenti di spensieratezza sono stati dimenticati.
WhatsApp, quindi, continuerà a presentare momenti di down, tutti volti spesso e volentieri al suo potenziamento, tanto che subito dopo questi down si verificano veri e propri aggiornamenti del sistema che dobbiamo apportare noi stessi sul nostro smartphone, notando davvero qualche miglioramento qua e là. Ma niente paura: quando WA finirà di funzionare, ce lo diranno con largo anticipo!